INFORMAZIONIStefania Giorgetti |
INFORMAZIONIStefania Giorgetti |
(Adnkronos) - L’Italia ritiene che occorra "premere sulla Federazione Russa perché venga indotta a interrompere le ostilità e si giunga ad una tregua" nella guerra in Ucraina. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell’incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica Algerina, Abdelmadjid Tebboune, in visita di Stato in Italia. Tra Italia e Algeria esiste "un’amicizia solida ed un partenariato strategico" e il nostro Paese è "grato" per l’intensificarsi della collaborazione nell’ambito dell’approvvigionamento energetico, ha detto Mattarella. "Sono molto lieto - ha sottolineato - che in luglio si svolga ad Algeri il quarto vertice intergovernativo tra Algeria e Italia, un appuntamento importante nel corso del quale mi auguro si possano firmare altre intese importanti come quelle che tra poco si firmeranno a palazzo Chigi. L’Algeria da tempo per l’Italia è un partner strategico per quanto riguarda l’energia oltre che per diversi altri aspetti e noi siamo riconoscenti all’Algeria per l’ulteriore intensificazione di questa collaborazione così come registrato nei mesi scorsi nei contatti intercorsi con il nostro governo". Una collaborazione "che si estende naturalmente alla ricerca di cooperare insieme nel segno della transizione ecologica". Inoltre, "vorrei sottolineare come l’Italia stia sollecitando da tempo nell’Unione europea un’intensificazione della collaborazione con l’Algeria e l’agenda per il Mediterraneo, recentemente definita dall’Unione europea, rappresenta un segno di avanzamento da parte dell’Unione e l’Italia intende intensificare gli sforzi perché cresca la collaborazione tra Algeria e Unione europea". "Sul fronte energetico, siamo disposti a dare quanto vuole da noi l'Italia. Siamo disposti a darglielo" ha detto il presidente Tebboune. "L'Italia è un Paese amico - ha ripetuto - Tra Italia e Algeria possiamo registrare ovunque un accordo totale in tutti settori, a partire da quanto sta accadendo nel Maghreb arabo, nel Mar Mediterraneo e in tutti i rapporti di cooperazione tra i nostri due Paesi". "Siamo convinti di rafforzare questa nostra relazione oltre a quella energetica", ha proseguito, parlando - al fianco di Mattarella - di rapporti "costruiti prima di tutto sulla fiducia tra noi due".
(Adnkronos) - Per assicurare un accertamento sanitario dell’invalidità handicap e disabilità nel malato oncologico rapido e corretto e, al contempo, semplificarne le procedure (in soggetti con aspettative di vita spesso ridotte), l’Inps, in collaborazione con Aiom e con il raccordo operativo di Favo, ha introdotto nel 2013 il certificato telematico oncologico introduttivo, la cui compilazione è affidata a medici oncologici appartenenti a strutture convenzionate che hanno in cura il malato oncologico. Il certificato oncologico introduttivo prevede la trascrizione dei seguenti dati essenziali: istologia e stadiazione del tumore, terapie chirurgiche effettuate e loro esito, programma terapeutico e piano di follow-up, rischio di recidiva/progressione della malattia. Emesso direttamente e immediatamente dal medico che formula la diagnosi oncologica, il certificato oncologico introduttivo comporta preziosi vantaggi per i pazienti, tra cui ottenere il certificato già nella struttura dove sono in cura, non doversi recare dal medico di famiglia per richiederlo, incorrendo in ulteriori spese e, infine, ottenere un percorso privilegiato nell’iter sanitario dell’Inps. Il certificato oncologico introduttivo, grazie a una maggiore esaustività e appropriatezza delle informazioni cliniche che sono poi trasmesse, con l’allegazione alla domanda di richiesta della prestazione, direttamente alle commissioni Inps e pertanto senza onere di qualsiasi tipo per il paziente, garantisce, da un lato, un accertamento dell’invalidità e della disabilità rapido e corretto, dall’altro produce una preziosa semplificazione nella vita di persone affette da patologie gravi e, spesso, con aspettative di vita ridotte. Per favorire lo sviluppo del certificato oncologico introduttivo, l’Inps ha promosso dal 2013 numerose iniziative di sensibilizzazione nei vari convegni scientifici, ha progettato e adottato con determinazione presidenziale n. 27 del 21 marzo 2017, l’Inps un ‘protocollo d’intesa sperimentale’ con gli Istituti fisioterapici ospitalieri (Ifo) di Roma per la tutela della disabilità da patologie oncologiche, con il Policlinico Gemelli e più recentemente con Agenas, iniziative tese ad aumentare la platea dei medici certificatori che, a titolo gratuito, partecipano alla compilazione del certificato oncologico introduttivo.
(Adnkronos) - La stagione degli uragani statunitensi sarà più distruttiva della media per il settimo anno consecutivo. Lo hanno di dichiarato gli scienziati della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) che prevedono da 14 a 21 tempeste, di cui da sei a dieci diventeranno uragani, e da tre a sei di queste si svilupperanno in uragani maggiori, durante la stagione che va dal 1° giugno al 30 novembre. La causa principale è il riscaldamento climatico, dato che le temperature stagionalmente elevate e oceani più caldi della media forniscono energia ai cicloni tropicali.