INFORMAZIONI
Nexi SpA
Nexi Assicurazioni, Banche e Finanza, Consulenza Ruolo: HR Senior Recruiter Area: Human Resource Management Silvia Merlotti |
INFORMAZIONI
Nexi SpA
Nexi Assicurazioni, Banche e Finanza, Consulenza Ruolo: HR Senior Recruiter Area: Human Resource Management Silvia Merlotti |
(Adnkronos) - Il Real Madrid vince la 14esima Champions League e Carlo Ancelotti entra nella storia del calcio. Con il trionfo in finale per 1-0 contro il Liverpool, il tecnico del Real Madrid ha superato Bob Paisley e Zinedine Zidane, diventando l'allenatore più vincente della storia della Champions League, con 4 trionfi. Questo il palmarès completo del tecnico emiliano sia da giocatore sia da allenatore: Palmarès da giocatore. Coppa Italia: 4 Roma: 1979-1980, 1980-1981, 1983-1984, 1985-1986, Campionato italiano: 3 Roma: 1982-1983, Milan: 1987-1988, 1991-1992; Supercoppa italiana: 1 Milan: 1988, Coppa dei Campioni: 2 Milan: 1988-1989, 1989-1990; Supercoppa UEFA: 2 Milan: 1989, 1990; Coppa Intercontinentale: 2 Milan: 1989, 1990 Palmarès da allenatore, Coppa Italia: 1 Milan: 2002-2003; Campionato italiano: 1 Milan: 2003-2004; Supercoppa italiana: 1 Milan: 2004; Community Shield: 1 Chelsea: 2009; Campionato inglese: 1 Chelsea: 2009-2010; Coppa d'Inghilterra: 1 Chelsea: 2009-2010; Campionato francese: 1 Paris Saint-Germain: 2012-2013; Coppa di Spagna: 1 Real Madrid: 2013-2014; Supercoppa di Germania: 2 Bayern Monaco: 2016, 2017; Campionato tedesco: 1 Bayern Monaco: 2016-2017; Supercoppa di Spagna: 1 Real Madrid: 2022; Campionato spagnolo: 1 Real Madrid: 2021-2022; Champions League: 4 Milan: 2002-2003, 2006-2007, Real Madrid: 2013-2014, 2021-22; Supercoppa UEFA: 3 Milan: 2003, 2007, Real Madrid: 2014; Coppa del mondo per club: 2 Milan: 2007, Real Madrid: 2014.
(Adnkronos) - Nella prova scientifica sono tanti i momenti che possono portare ad errori, invece che dare un contributo. Gli errori si nascondono nel primo accesso sulla scena del crimine, nella operazioni eseguite sul ruolo del reato e nel libero convincimento del giudice. Il punto del presidente dell’Accademia italiana scienze forensi in occasione del 65° congresso Federpol.
(Adnkronos) - Il Cile potrebbe ospitare l'albero più antico al mondo. E’ quanto emerge da uno studio del Laboratorio di Scienze climatiche e ambientali di Parigi, secondo cui un antico albero di alerce – una varietà locale di larice - conosciuto come "grande nonno" potrebbe avere più di 5.000 anni. Jonathan Barichivich, lo scienziato che ha guidato lo studio, ha spiegato che il campione estratto e altri metodi di datazione suggeriscono che l'albero abbia 5.484 anni. L'età stimata batterebbe quindi di oltre mezzo millennio l'attuale detentore del record, un esemplare di pino bristlecone di 4.853 anni che si trova in California.