INFORMAZIONI
COMETA FORMAZIONE S.C.S.
Area: Human Resource Management Associazione Cometa Business School ed Enti di Formazione Italiana Ruolo: HR Area: Human Resource Management Manuel Nicita |
INFORMAZIONI
COMETA FORMAZIONE S.C.S.
Area: Human Resource Management Associazione Cometa Business School ed Enti di Formazione Italiana Ruolo: HR Area: Human Resource Management Manuel Nicita |
(Adnkronos) - Serhiy Volynskyi, comandante dei Marines che difendono Mariupol, ha lasciato Azovstal. Il video è stato mostrato dai media russi. Nel video, 'Volyna' afferma che non ci sono più Marines nell'acciaieria. E' quanto si legge sul canale Telegram di Ria Top News. I militari difensori di Azovstal saranno al sicuro ma devono essere scambiati. "Gli è stato detto di abbandonare l'acciaieria per preservare vite umane. La dirigenza militare lo ha comunicato a tutti". Il resto dipende dalle responsabilità che l'Onu, la Croce rossa internazionale e la Russia si sono assunti, conferma il presidente Volodymyr Zelensky sulla testata Pravda. Intanto, sei persone sono state uccise e altre ferite nella regione di Luhansk in un giorno. A causa dei bombardamenti, 50 case sono state danneggiate e distrutte durante il giorno. Il combattimento si sta svolgendo nei pressi di Severodonetsk. E' quanto si legge nel canale telgram dell'amministrazione Luhansk. Tre i residenti del Donetsk uccisi ieri nella comunità di Lyman, Novoselivka e Sosnovo. Altre 5 persone sono state ferite. Così si legge sul canale Telegram del capo della Amministrazione regionale del Donetsk, Pavlo Kyrylenko. Inoltre, nella Regione di Kharkiv, nelle ultime 24 ore a causa dell'aggressione russa sono state ferite 20 persone. Lo ha comunicato sul suo canale telegram Oleg Synegubov, governatore della Regione. Stando a quanto si legge, la zona più calda della regione è in direzione di Izyum. Sono inoltre stati attaccati i distretti di Oleksiivka e Saltivka. A causa dell'attacco si è incendiato un padiglione del mercato.
(Adnkronos) - Difendere l'ambiente e tutelare la biodiversità attraverso l'ecologia integrale. In occasione della Giornata mondiale delle api del 20 maggio tornano le innovative attività di "guerrilla gardening" promosse della Comunità Laudato sì di Accumoli-Amatrice per sensibilizzare l'opinione pubblica. L'iniziativa di quest'anno si chiama Lanciamo coriandoli di fiori, e nasce con l'obiettivo di creare delle micro-oasi a salvaguardia delle api e della biodiversità. Come? Lanciando nei campi, nei prati, nei parchi o anche nei vasi sui nostri balconi dei coriandoli biodegradabili contenenti semi di fiordaliso e nigella, fiori di campo di cui le api sono ghiotte. In questo modo si contribuirà attivamente alla tutela e alla salvaguardia degli insetti impollinatori, come sottolinea Copagri Lazio che sostiene l'iniziativa.