INFORMAZIONIMagister Group srl Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Senior HR Business Partner Area: Human Resource Management Stefania Stoia |
INFORMAZIONIMagister Group srl Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Senior HR Business Partner Area: Human Resource Management Stefania Stoia |
(Adnkronos) - Ancora una vittoria per 'Don Matteo 13'. La serie in onda su Rai1, che ha ora come protagonista Raoul Bova nei panni di don Massimo, è stata infatti seguita da 5.572.000 telespettatori pari a uno share del 30,23% aggiudicandosi la sfida del prime time. Secondo gradino del podio per Canale 5 con il film 'Cinquanta sfumature di rosso' che ha ottenuto 1.659.000 telespettatori e uno share del 9,60%. Terzo posto per Italia1 con 'Le Iene presentano delitto di Garlasco: la verità di Alberto Stasi' seguite ad 1.379.000 telespettatori (share del 9,46%). Fuori dal podio, su La7 'DiMartedì' ha totalizzato 1.016.000 telespettatori e uno share del 5,93% mentre su Rai 3 il programma '#Cartabianca' è stata visto da 887.000 telespettatori (share del 5,27%). Su Rai 2 il film 'I magnifici 7' ha interessato 861.000 telespettatori (share del 4,86%) mentre su Retequattro 'Fuori dal coro' ha raggiunto 737.000 telespettatori pari a uno share del 5,16%. Chiudono gli ascolti del prime time di ieri sera Nove con il film 'Il mondo dei replicanti' seguito da 215.000 telespettatori (share 1,2%) e Tv8 con il film 'Creed – Nato per combattere', visto da 192.000 telespettatori (share dell'1,1%). La sfida dell'access prime time va alla Rai: sulla rete ammiraglia di viale Mazzini 'Soliti ignoti il ritorno' ha totalizzato 4.724.000 telespettatori uno share del 23,83% superando 'Striscia la Notizia' che su Canale5 si è fermata a 3.209.000 telespettatori (share del 16,07%). Nella fascia preserale su Rai1 'L'Eredità' ha interessato 3.612.000 telespettatori (share del 26,02%) mentre su Canale 5 'Avanti un altro!' è stato seguito da 2.895.000 telespettatori (share del 21,66%). Nel complesso le reti Rai hanno vinto la prima serata con 8.455.000 telespettatori e uno share 42,61% e l'intera giornata 3.244.000 telespettatori e uno share del 40,28%. Le reti Mediaset si sono invece aggiudicate la seconda serata con 3.490.000 telespettatori e uno share del 38,15%.
(Adnkronos) - Tessuti fotovoltaici lavabili e riciclabili. E’ l'obiettivo al centro del progetto triennale “Sun-powered Textiles” della Aalto University in Finlandia, che sta sviluppando un nuovo metodo per far aderire le celle solari alle fibre tessili. Tutto questo per poter fornire energia green all’elettronica indossabile, che si svilupperà sempre più nei prossimi anni. Per dare ai loro tessuti fotovoltaici la giusta resistenza, gli scienziati hanno creato un sistema protettivo e materiali tessili ad hoc. Nel dettaglio, il gruppo ha incapsulato piccole celle solari commerciali in silicio monocristallino all’interno di diverse stoffe sintetiche, utilizzando un processo di laminazione tessile.