INFORMAZIONIDSTech srl Informatica e Software, Internet e Portali, Web Agency Ruolo: Senior Talent Acquisition Specialist Area: Human Resource Management Clizia Passeggiato |
INFORMAZIONIDSTech srl Informatica e Software, Internet e Portali, Web Agency Ruolo: Senior Talent Acquisition Specialist Area: Human Resource Management Clizia Passeggiato |
(Adnkronos) - "Bella serata, solo intaccata in un altro scenario, quello in cui purtroppo è mancata la Ferrari. Sarebbe stata una giornata perfetta". Così all'Adnkronos l'ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini, tifoso milanista, a proposito della vittoria dello Scudetto. "La prima cosa che mi viene in mente è che l'anno scorso è stato l'Inter e quest'anno il Milan: quindi è tornata la grande Milano. Io non sono un tifoso sfegatato perché come seconda squadra ho sempre tenuto all'Inter. Per me la cosa bella è Milano, la città dell'imprenditoria, dell'economia, del fare, del cuore in mano. Anche in questo campo si sta dimostrando forte", sottolinea ancora Albertini. "E' magnifico, un momento davvero bello per la nostra città".
(Adnkronos) - "Ho chiesto a Draghi, alla luce delle grandi modifiche intercorse in questi mesi, di recarsi alla Commissione europea per chiedere una revisione degli obiettivi del Pnrr, che devono essere concentrati sulle conseguenze della crisi", afferma la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ospite dell'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" organizzato da Aepi e Adnkronos presso il Palazzo dell'Informazione. "Trovo che l'attuale Pnrr non dia delle forti direttrici di scelta ma tenda piuttosto a distribuire un po' le risorse su tutto", osserva ancora la presidente di Fdi. "Sulla vicenda del Pnrr finora la chiarezza e la trasparenza necessarie non ci sono state. Sul Pnrr è stato detto un po' di tutto. Ho sentito Conte dire che il governo aveva lavorato tantissimo per ottenere queste risorse mentre noi eravamo contrari... Così come abbiamo sentito dire che abbiamo preso più soldi per merito del governo Conte. Tutte e due le cose sono false. I soldi del Pnrr non sono soldi che piovono dal cielo, sono prevalentemente soldi a debito".
(Adnkronos) - A 100 anni dal primo convegno italiano sul paesaggio che si tenne a Capri nel 1922, immersi nelle terre del Tavoliere delle Puglie, a San Severo (FG) nasce il Festival delle Culture del Paesaggio, promosso e organizzato dal Comune di San Severo (FG) sotto l’egida della Regione Puglia (dal 27 al 29 maggio). Un happening che, in nome dell’ecologia integrale, fa incontrare architetti, poeti, fumettisti, tecnici, pittori, fotografi, studiosi, scrittori, analisti, giornalisti per dare un contributo alla definizione e alla pratica di una nuova idea di paesaggio che ascolti l’emergenza della crisi ecologica quanto quella delle disuguaglianze e povertà. Al Festival sarà presentata la nuova Carta del Mosaico di San Severo: un documento strategico che pone la cura del paesaggio come strumento di costruzione di una comunità nuova.