INFORMAZIONI![]() Milena BarraMilena Barra |
INFORMAZIONI![]() Milena BarraMilena Barra |
(Adnkronos) - I riflettori dell’Adnkronos sulle elezioni regionali con una serie di sondaggi realizzati da 'Euromedia Research' di Alessandra Ghisleri per fotografare il quadro in vista del voto per definire i nuovi governatori. Il primo sondaggio è relativo alle elezioni in programma nel Lazio nel 2023 sulla base di 1000 interviste telefoniche effettuate tra il 2 e il 3 maggio: il duello tra centrodestra e centrosinistra, Fratelli d’Italia in pole position come primo partito in una consultazione che potrebbe portare alle urne il 63-67% degli aventi diritto. Nella rilevazione, tra i possibili candidati spunta Alessio D’Amato, attuale assessore alla Sanità, che appare l’unico potenziale candidato – rispetto all’attuale vicepresidente regionale Daniele Leodori e all’ex presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra – ad imporsi nel duello con uno sfidante dello schieramento di centrodestra, dove Maurizio Gasparri guadagna la palma di candidato più conosciuto in assoluto. La tornata di elezioni regionali si aprirà nell’autunno 2022 in Sicilia ed entrerà ulteriormente nel vivo il prossimo anno. Oltre al Lazio, in particolare, al voto andrà anche la Lombardia. E anche in quel caso, i riflettori dei sondaggi 'Euromedia Research' per Adnkronos seguiranno l’avvicinamento alle urne.
(Adnkronos) - "Ho chiesto a Draghi, alla luce delle grandi modifiche intercorse in questi mesi, di recarsi alla Commissione europea per chiedere una revisione degli obiettivi del Pnrr, che devono essere concentrati sulle conseguenze della crisi", afferma la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ospite dell'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" organizzato da Aepi e Adnkronos presso il Palazzo dell'Informazione. "Trovo che l'attuale Pnrr non dia delle forti direttrici di scelta ma tenda piuttosto a distribuire un po' le risorse su tutto", osserva ancora la presidente di Fdi. "Sulla vicenda del Pnrr finora la chiarezza e la trasparenza necessarie non ci sono state. Sul Pnrr è stato detto un po' di tutto. Ho sentito Conte dire che il governo aveva lavorato tantissimo per ottenere queste risorse mentre noi eravamo contrari... Così come abbiamo sentito dire che abbiamo preso più soldi per merito del governo Conte. Tutte e due le cose sono false. I soldi del Pnrr non sono soldi che piovono dal cielo, sono prevalentemente soldi a debito".
(Adnkronos) - Payback, la piattaforma di marketing multi partner e programma di bonus in Italia, rinnova il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente e in occasione della giornata mondiale delle Api (20 maggio), lancia la campagna 'Bee Payback, Bee Good', realizzata in collaborazione con il partner 3Bee. La campagna, attiva dal 1 al 31 maggio, consentirà ai clienti di supportare l'adozione di 3 milioni di api che popoleranno l'oasi PayBack con i punti promozionali che si accumuleranno con le loro spese presso i Partner partecipanti. I clienti possono partecipare all'iniziativa semplicemente attivando i coupon dei Partner partecipanti come Esso, Carrefour, Mondadori Store, GrandVision, American Express e Booking.com online o nell'App Payback. L'obiettivo comune è raggiungere la soglia di 30 milioni di punti per proteggere 3 milioni di api. Il progetto con 3Bee, afferma Luca Leoni, ceo Payback Italia, "rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti. Dopo la campagna dello scorso anno che ci ha permesso di piantumare 6.000 alberi, il progetto Bee Payback, Bee Good rappresenta per noi un proseguimento del nostro impegno con il coinvolgimento diretto dei clienti, dei nostri Partner e dei nostri dipendenti per continuare a fare, insieme, la differenza, attraverso la promozione di iniziative di sostenibilità”. Grazie alla tecnologia 3Bee è possibile ridurre la mortalità delle colonie. La scelta di adottare un alveare 3Bee tech significa proteggere circa 300.000 api, che grazie all’attività di impollinazione, contribuiranno a salvaguardare l’equilibrio della biodiversità del territorio. Inoltre, durante il periodo della campagna sarà attivo il concorso 'Bee Lucky' per premiare i clienti virtuosi che attiveranno e utilizzeranno almeno 2 coupon di due Partner diversi contrassegnati dall’icona di un’ape e prenderanno così parte automaticamente al concorso che mette in palio 2.000.000 di punti con cui i vincitori potranno richiedere premi.