INFORMAZIONIFondazione Theodora Onlus Fondazioni Ruolo: Selezione e Coordinamento Risorse Area: Human Resource Management Cristina Petrarca |
INFORMAZIONIFondazione Theodora Onlus Fondazioni Ruolo: Selezione e Coordinamento Risorse Area: Human Resource Management Cristina Petrarca |
(Adnkronos) - 'Il Mostro' è in testa alla top ten generale dei libri più venduti in Italia. L'ultimo libro di Matteo Renzi ha venduto infatti oltre 10mila copie tra edizione cartacea e ebook. "Wow, primi!", ha scritto stamattina il leader di Iv sui suoi social annunciando la notizia e aggiungendo: "Forse questa storia colpisce più di quanto anche io pensassi". 'Il mostro' precede in classifica, tra gli altri, 'Solo è il coraggio' di Roberto Savino e 'Rancore' di Gianrico Carofiglio. "In questo libro racconto dei fatti. Atti e fatti. Non ci sono commenti, suggestioni, analisi sociologiche. Ci sono dei dati di fatto che forse vi faranno pensare -scrive Renzi nella presentazione del 'Mostro'-. Hanno arrestato i miei genitori con un provvedimento subito dopo annullato, hanno sequestrato i telefonini ai miei amici non indagati, hanno cambiato nomi nei documenti ufficiali per indagare sulle persone a me vicine, hanno scritto il falso in centinaia di articoli, hanno pubblicato lettere privatissime tra me e mio padre, mi hanno fotografato negli autogrill e mentre uscivo dal bagno di un aereo, hanno controllato e pubblicato tutte le voci del mio estratto conto, hanno violato la Costituzione per controllare i miei messaggi di whatsapp".
(Adnkronos) - "La protezione dei dati personali non è più la privacy ma è la tutela di un principio fondamentale di libertà". A dirlo Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, intervenendo al 65simo congresso nazionale Federpol. "Dal momento in cui ci colleghiamo - spiega - on line dobbiamo essere tutelati. Il nostro dovere è quello di proteggere il dato. Se prima ci dovevamo proteggere fisicamente dall'esterno ora ci dobbiamo difendere anche a livello digitale".
(Adnkronos) - Stoccare l’energia in maniera sicura grazie ad una biobatteria. E’ possibile grazie al processo scoperto dai microbiologi della Goethe University di Francoforte, che si basa sulla combinazione di idrogeno e anidride carbonica per formare acido formico (HCOOH). A temperatura ambiente, il composto si presenta in forma liquida, facile da stoccare e trasportare, prima di estrarre nuovamente l’idrogeno. Il segreto di questa biobatteria è l’utilizzo di un piccolo batterio marino noto come “Acetobacterium woodii”, che si nutre normalmente di anidride carbonica metabolizzandola in acido formico con l’ausilio dell’idrogeno, rendendo così reversibile la reazione chimica e dando quindi la possibilità per l’accumulo e il rilascio di H2.