(Adnkronos) - I dati di volo registrati dalla scatola nera recuperata dall'aereo della China Eastern caduto in Cina lo scorso marzo hanno indicato che qualcuno nella cabina di pilotaggio ha fatto schiantare intenzionalmente il velivolo. Lo ha rivelato il Wall Street Journal, citando persone a conoscenza della valutazione preliminare da parte delle autorità statunitensi. A marzo, un Boeing 737-800 decollato da Kunming e diretto a Guangzhou si è schiantato sulle montagne del Guangxi, provocando la morte dei 123 passeggeri e dei nove membri dell'equipaggio. Si è trattato del disastro aereo più grave degli ultimi 28 anni in Cina.
(Adnkronos) - Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire e l’estate 2022 sarà più calda e più secca. Lo sostiene Copernicus Climate Change Service, il sistema europeo di monitoraggio satellitare del clima, che ha pubblicato il rapporto stagionale. Nel report si prevede che l’Italia, insieme a Spagna e Francia, hanno un possibilità che varia dal 70 al 100% di registrare temperature molto più elevate della media tra giugno e agosto. Per quanto riguarda le precipitazioni invece c’è una probabilità superiore al 50% che queste ultime siano inferiori alla norma su tutto il continente europeo.