INFORMAZIONITrend Competenze Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Partner Area: Human Resource Management Susanna Sut |
INFORMAZIONITrend Competenze Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Partner Area: Human Resource Management Susanna Sut |
(Adnkronos) - Scontro Letta-Salvini. Il segretario del Pd ''non mi ama e non capisco perché, visto che dovremmo essere tutti uniti in questo momento" dice il leader della Lega. "Se per sfasciare il governo, intende aver vinto la battaglia contro la tassa sulla casa, allora la rivendico''. ''Come sul catasto, qui sui balneari non ci siamo impuntati per un capriccio....'' aggiunge, spiegando di essere fiducioso sul raggiungimento di una possibile intesa sui balneari. ''Bisogna lavorarci... Sono fiducioso che si possa trovare un accordo'' dice. ''Letta, che non risparmia di attaccarmi, oggi ha detto una cosa che condivido e sostegno da tempo: serve un incontro Zelenski-Putin. L'incontro è la via migliore''. BERLUSCONI - ''Per Berlusconi provo grande affetto e stima" dice Salvini, tornando a difendere Silvio Berlusconi dopo le accuse di 'ambiguità' sulla guerra in Ucraina mosse al Cav da Mariastella Gelmini. "Uno la può pensare come vuole su di lui, ma ha fatto cose enormi nella vita. Non mi faccio gli affari degli altri, ma ritengo abbastanza ingeneroso criticare Berlusconi con quello che ha fatto e dato''. ''Da milanista sarò eternamente grato a Berlusconi...'' chiosa. UCRAINA - ''Mi auguro che non ci sia un altro voto" sull'invio di armi a Kiev, dice Salvini. ''Ho la certezza che se mandiamo armi, siamo qui tra tre mesi ancora a contare i morti... mandare altri armi sia un errore madornale che allarga il conflitto.. Più mandiamo armi, più dura il conflitto e aumentano i morti''. "Prima di dire che sarà inutile chiedere a Putin 'di sedersi al tavolo, intanto chiediamoglielo...'. Certo, glielo stiamo chiedendo mandando armi e con un ministro degli Esteri italiano che all'inizio del conflitto gli ha dato dell'animale...". ''Penso che questi tre mesi di guerra abbiano stancato tanti... Io andrei a vedere le carte in mano a Putin... Io andrei a parlare con Mosca''. ''Pur di arrivare alla pace, io voto con chiunque e parlo con chiunque... La pace non mi imbarazza mai'' conclude.
(Adnkronos) - Un anno importante il 2021 per Valcucine, storica azienda di Pordenone di cucine domestiche di alta gamma esportate in tutto il mondo, ed alla cui guida siede da maggio 2021 come amministratore delegato l’ingegnere Maurizio Vianello. Dopo un importante turn-around che ha permesso di creare le condizioni per lo sviluppo, l’azienda è tornata alla piena profittabilità nel 2021 sfiorando i 28 milioni di euro di fatturato (+15 % rispetto all’anno precedente) e con un’importante crescita dell’Ebitda, che si è attestato al 7,9% del fatturato. Ancora più significativa la crescita dell’ordinato (+28% rispetto al 2020) spinta soprattutto dall’aumento dell’export. “Nel corso del 2021 – afferma Maurizio Vianello- abbiamo accelerato sul percorso di internazionalizzazione del brand, sulla ricostruzione della fiducia dei nostri partner, e sul riallineamento della filosofia aziendale agli storici valori di innovazione e sostenibilità. Abbiamo puntato principalmente su alcuni mercati storici europei (Germania ed Austria in primis) ed extra-europei (Cina, India, Sud Est Asiatico e Nord America) e confermato la nostra piena attenzione al mercato domestico”. Intenso il piano di apertura di nuovi punti vendita monomarca in tutto il mondo. Di questi giorni è l’inaugurazione dei nuovi flagship store di Dehli in India e di Roma Trastevere (quest’ultimo si aggiunge allo storico monobrand Valcucine dell’Eur). A questi seguiranno nel corso dei prossimi mesi, le nuove aperture di Los Angeles negli Stati Uniti, di Chennai, Guanzhou, Shouzo e di Ningbo in Cina, nonché la completa ristrutturazione del flagship-store di Brera a Milano. Quest’ultimo, in occasione della Milano Design Week 2022, si presenterà come uno store con contenuti fortemente innovativi rivolti non solo al prodotto ma anche all’approfondimento dei valori dell’azienda, da sempre fondati sulla sostenibilità, sul rispetto per l’ambiente e sul benessere delle persone. “Abbiamo lavorato molto duramente nel corso del 2021” afferma l’ingegner Maurizio Vianello “cercando le opportunità di sviluppo del business attraverso una proposta di valore ai nostri clienti fondata sui valori storici che da sempre contraddistinguono questo brand, ma che sono straordinariamente attuali ed innovativi per il contesto che stiamo vivendo”. In occasione del Salone del Mobile, Valcucine si prepara al lancio di nuovi prodotti con nuove soluzioni tecniche ed estetiche della storica linea Artematica, e con una rivisitazione di Riciclantica, prodotti innovativi nati da una ricerca costante e continua rivolta all’attenzione all’ergonomia, alle forme e all’utilizzo sostenibile dei materiali.
(Adnkronos) - Si è appena celebrata la Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio), l'occasione per riflettere non solo sulle perdite che stiamo infliggendo agli ecosistemi animali e vegetali, ma anche sulle contromisure da prendere per evitare il peggio. Come la richiesta che arriva dal WWF Italia: l'istituzione del Garante della Natura, una figura di garanzia che sul tema natura possa svolgere funzioni regolatorie, di vigilanza, di controllo e monitoraggio, di accertamento e di risoluzione dei conflitti. In pratica una vera e propria Authority che, come avviene già per altri settori sensibili, vigili sulle azioni rispetto agli obiettivi fissati nella Strategia Nazionale per la Biodiversità, e che sia dotata anche del potere di richiamare i soggetti coinvolti nell’attuazione delle misure. Per sostenere la proposta è anche possibile sottoscrivere una mobilitazione popolare.