(Adnkronos) - Il Regno Unito avrà otto nuove città nominate in onore della regina Elisabetta in occasione del Giubileo di platino, che segna lo storico traguardo di 70 anni di regno. Lo ha annunciato il governo britannico spiegando che almeno le città si trovano in ogni nazione del Regno Unito, nelle Isole Falkland e nell'Isola di Man. Si tratta quindi di Milton Keynes in Inghilterra, Dunfermline in Scozia, Bangor in Irlanda del Nord e Wrexham in Galles. Per la prima volta ottiene lo status di città una località in un territorio d'oltremare, ovvero Stanley, capitale delle isola Falkland, e Douglas nell'isola di Man. A completare la lista delle città che hanno l'onore di essere dedicate alla regina, come scrive la Bbc, ci sono Colchester e Doncaster. Questi sono alcuni dei luoghi che "rendono grande la Gran Bretagna" e che ''abbiamo riconosciuto mentre celebriamo il grande tributo a Sua Maestà la regina'', ha detto Steve Barclay, cancelliere del ducato di Lancaster, aggiungendo che il nuovo status dovrebbe rafforzare le comunità locali e creare nuove opportunità di crescita. La candidatura per ottenere gli onori civici del Giubileo di platino richiedeva alle aspiranti città di mostrare il loro patrimonio culturale e i legami reali, nonché spiegare perché la loro identità e comunità locali meritassero di ottenere lo status di città. Per la prima volta quest'anno, le dipendenze della corona e i territori d'oltremare sono stati autorizzati a presentare domanda. L'assegnazione dello status di città a Stanley nelle Isole Falkland è di particolare importanza per la famiglia reale, come spiega Sky News. Il principe Andrea ha servito come pilota di elicottero su un Hms durante la guerra delle Falkland 40 anni fa. Nel 2016 il Duca di Cambridge è stato nelle Falkland per sei settimane come pilota di elicotteri di ricerca e salvataggio. Douglas è invece un centro culturale per la Royal Hall, sede dei concerti annuali dell'Orchestra Sinfonica dell'Isola di Man. Sua Maestà è anche mecenate della Royal National Lifeboat Institution che opera lì. A Doncaster è stato invece riconosciuto lo spirito della comunità e la resilienza dopo le inondazioni del 2019, Wrexham è diventata la sede del nuovo National Football Museum of Wales mentre Dunfermline ha attirato 30mila persone al loro spettacolo pirotecnico e 10mila all'evento di luci di Natale. Bangor è stata un sito chiave per le forze alleate durante la seconda guerra mondiale, mentre Colchester è il primo insediamento registrato della Gran Bretagna e la sua prima capitale. Infine la nuova città di Milton Keynes conta 84.500 cittadini volontari e sostiene di avere il maggior numero di volontari pro capite nel Regno Unito.
(Adnkronos) - "Abbiamo la fortuna di avere la persona, insieme a Macron, più autorevole alla guida del governo... C'è grande fiducia in Europa nella capacità di Draghi di portare avanti il Pnrr. Meno fiducia c'è nella capacità di far funzionare la Pa in modo da riuscire a spendere questi soldi". Così il leader di Azione Carlo Calenda, in collegamento con l'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" promosso da Aepi e Adnkronos. "Credo che Draghi, lo ha detto chiaramente a Strasburgo, è contrario a ridiscutere per parte del Pnrr, ma credo sia inevitabile". Calenda ha sottolineato le difficoltà che l'Italia ha, storicamente, nella spesa dei fondi europei: con il Pnrr "dobbiamo spendere 34 mld l'anno e normalmente non riusciamo a spenderne 14", anche perché "in Italia tutti si occupano di tutto tranne di implementazione". Soprattutto sulle spese per la Pubblica amministrazione, il leader di Azione non nasconde le difficoltà di spesa, "invece di metterli in un imbuto - osserva - bisognerebbe farli usare per fare gli stessi investimenti da parte dei privati, ovviamente con delle garanzie" e regole ad hoc. "Ieri in Europa è stato approvato il RePowerEu: non si tratta di nuovi fondi, ma di utilizzare quelli" del Next Generatione Eu "che alcuni Paesi non useranno, per esempio la Germania non li sta usando, non ne ha bisogno, e queste risorse vengono aggiunti per l'autonomia energetica. Anche su questo, io credo che le rinnovabili non bastino, sono intermittenti, per arrivare a indipendenza dal gas russo dobbiamo dotarci di 2 rigassificatori e fare un lavoro ricorrendo" anche all'uso del "carbone, seppur per un tempo breve".
(Adnkronos) - Gatti domestici costretti a rimanere in casa. Succede nella città di Walldorf, nel sud-ovest della Germania, dove le autorità hanno ordinato ai proprietari di felini domestici di tenere i loro animali in casa fino alla fine di agosto. La misura si è resa necessaria per proteggere i nidi dell'allodola crestata durante la sua stagione riproduttiva. Questa specie è solita infatti nidificare a terra dove le sue uova finiscono facile preda dei felini cacciatori. E la sua popolazione nell'Europa occidentale è diminuita drasticamente negli ultimi decenni, da qui la necessità di tutelarla