INFORMAZIONIUnione Fiduciaria spa Assicurazioni, Banche e Finanza Ruolo: HR Manager Area: Human Resource Management Valeria Cressotti |
INFORMAZIONIUnione Fiduciaria spa Assicurazioni, Banche e Finanza Ruolo: HR Manager Area: Human Resource Management Valeria Cressotti |
(Adnkronos) - L'economia della Russia rimarrà aperta "nella nuove condizioni in cui il Paese si trova". Ad affermarlo il Presidente russo Vladimir Putin che ieri aveva garantito che tutti gli indicatori macroeconomici indicano che il Paese resiste alle sanzioni, nonostante le difficoltà. "Espanderemo la cooperazione con i Paesi che sono interessati a una partnership di reciproco vantaggio", ha aggiunto. Per questo, sarà necessario affrontare tutta una serie di questioni: organizzare infrastrutture di pagamenti adeguate nelle valute nazionali, istituire relazioni scientifiche e tecnologiche e potenziare le catene logistiche, aumentarne l'efficienza, aprire nuove strade per il trasporto dei cargo, ha spiegato il Presidente russo. "Il significato strategico di questo impegno negli ultimi mesi è aumentato significativamente". "Le azioni di alcuni Paesi, il loro auspicio di chiudere alla Russia, anche a loro svantaggio, ha dimostrato l'importanza di diversificare i flussi di trasporto, di potenziare i corridoi verso partner prevedibili e responsabili".
(Adnkronos) - Il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano, oggi ha fatto visita al Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana dop, accolto dal presidente Domenico Raimondo e dai membri del consiglio di amministrazione. Nella sede delle Cavallerizze, all’interno della Reggia di Caserta, l’esponente del governo Draghi si è confrontato con i vertici dell’organismo di tutela sulle strategie da mettere in campo per la valorizzazione e anche per la difesa all’estero delle eccellenze del Made in Italy agroalimentare, come la Bufala Campana. “In un momento di difficile congiuntura internazionale, l’export delle eccellenze del made in Italy ha un ruolo sempre più strategico”, sottolinea il sottosegretario Di Stefano e aggiunge: “La mia visita al Consorzio di tutela ha l’obiettivo di sostenere le produzioni di qualità, di ascoltare e raccogliere suggerimenti su come favorire la presenza sui mercati stranieri. Il sistema dei prodotti dop e igp è un motore straordinario per il Paese e insieme con i consorzi, come quello della bufala campana dop, dobbiamo rafforzare la sinergia per competere con gli strumenti giusti a livello internazionale”. “Oltre una mozzarella dop su tre - commenta il presidente Raimondo - finisce sui mercati esteri e avvertiamo la necessità di fare sistema sul fronte della promozione Inoltre va intensificata sempre più l’attività di vigilanza e tutela da imitazioni e falsi per contrastare il fenomeno dell’italian sounding. Ringraziamo l’onorevole Di Stefano per l’attenzione mostrata e per l’impegno istituzionale soprattutto in questa fase storica. Innovazione, sostenibilità, promozione sono i pilastri su cui puntare per vincere la sfida della qualità, l’unica su cui noi possiamo competere nel mondo globale”, conclude Raimondo.