(Adnkronos) - Sono 72 gli arresti a Rotterdam per i disordini e gli incidenti causati in nottata nella città dai tifosi del Feyenoord dopo la vittoria della Roma in Conference League. Due operatori dei servizi di emergenza sono rimasti leggermente feriti, secondo quanto riferito dall'emittente Nos, mentre un autobus ed un tram sono stati danneggiati. "Pesanti danni" sono stati causati dai tifosi in varie zone di Rotterdam, secondo quanto ha riportato un portavoce della polizia precisando che gli agenti sono stati costretti ad usare gli idranti. L'agenzia di stampa Anp ha riferito che i tifosi del Feyenoord hanno lanciato petardi, pietre, bicchieri e bottiglie contro la polizia. La partita è stata seguita su vari schermi giganti in città e nello stadio De Kuip.
(Adnkronos) - Tessuti fotovoltaici lavabili e riciclabili. E’ l'obiettivo al centro del progetto triennale “Sun-powered Textiles” della Aalto University in Finlandia, che sta sviluppando un nuovo metodo per far aderire le celle solari alle fibre tessili. Tutto questo per poter fornire energia green all’elettronica indossabile, che si svilupperà sempre più nei prossimi anni. Per dare ai loro tessuti fotovoltaici la giusta resistenza, gli scienziati hanno creato un sistema protettivo e materiali tessili ad hoc. Nel dettaglio, il gruppo ha incapsulato piccole celle solari commerciali in silicio monocristallino all’interno di diverse stoffe sintetiche, utilizzando un processo di laminazione tessile.