INFORMAZIONI![]() Fabio MazzoleniOD&M Consulting srl Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale, Consulenza Ruolo: Credit Manager Area: Finance, Administration and Control Fabio Mazzoleni |
INFORMAZIONI![]() Fabio MazzoleniOD&M Consulting srl Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale, Consulenza Ruolo: Credit Manager Area: Finance, Administration and Control Fabio Mazzoleni |
(Adnkronos) - Sono 17.744 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 22 maggio 2022, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 34 morti. Sono 160.995 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività pari all'11%. Calano i pazienti ricoverati in terapia intensiva con coronavirus, che sono nove in meno di ieri e 292 in totale, e i ricoverati con sintomi, 170 in meno di ieri e 6.400 in totale. DATI E NUMERI COVID DELLE REGIONI LAZIO - Sono 1.716 i nuovi contagi da coronavirus oggi 22 maggio 2022 nel Lazio, secondo dati e numeri dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 3 decessi. "Oggi nel Lazio, su 13.662 tamponi, si registrano 1.716 nuovi casi positivi (-763). Tre i decessi (-4), 729 i ricoverati (-16), 44 le terapie intensive (+2) e 2.003 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12,5%, mentre i casi a Roma sono 953" comunica in una nota l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato. LOMBARDIA - Sono 2.276 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Lombardia. I morti sono stati 4, per un totale dall'inizio della pandemia di 40.412. I ricoverati negli ospedali lombardi sono 770 (-28) e quelli in terapia intensiva 34 (+2). I nuovi positivi in provincia di Milano sono 739, a Brescia 286, a Varese 147, a Monza 201, a Bergamo 222, a Como 127, a Pavia 130, a Mantova 95, a Cremona 61, a Lecco 68, a Lodi 56 e a Sondrio 43. VENETO - Sono 1.389 i nuovi contagi da coronavirus registrati oggi, 22 maggio, in Veneto che portano il totale da inizio pandemia a 1.741.393. Lo riporta il bollettino Covid della Regione che segnala altre 4 vittime, con il totale a 14.645. Gli attuali positivi sono 39.635, -732 rispetto alle 24 ore precedenti. Nei reparti ordinari sono ricoverati 659 pazienti (+1), mentre sono 40 (+2) i malati in terapia intensiva. TOSCANA - In Toscana sono 1.034 i nuovi casi Covid (295 confermati con tampone molecolare e 739 da test rapido antigenico) registrati nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 1.141.325 dall'inizio dell'emergenza sanitaria da Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.098.285 (96,2% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 1.857 tamponi molecolari e 7.876 tamponi antigenici rapidi, di questi il 10,6% è risultato positivo. Sono invece 1.999 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 51,7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 33.000, -3,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 350 (31 in meno rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in meno). Oggi si registrano 2 nuovi decessi: un uomo e una donna con un'età media di 82 anni. SARDEGNA - Sono 594 i nuovi contagi da coronavirus oggi 22 maggio 2022 in Sardegna, secondo dati e numeri dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Nessun nuovo decesso. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 4607 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8 (come ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 198 (+1). Sono 21375 i casi di isolamento domiciliare (+63). EMILIA ROMAGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.474.524 casi di positività, 1.688 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.416 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.112 molecolari e 5.304 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,2%, un valore comunque non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni. Si registrano 7 decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.862. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 36 (invariati rispetto a ieri), l’età media è di 66,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 991 (-12 rispetto a ieri, pari al -1,2%), età media 75,5 anni.
(Adnkronos) - "Ho chiesto a Draghi, alla luce delle grandi modifiche intercorse in questi mesi, di recarsi alla Commissione europea per chiedere una revisione degli obiettivi del Pnrr, che devono essere concentrati sulle conseguenze della crisi", afferma la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ospite dell'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" organizzato da Aepi e Adnkronos presso il Palazzo dell'Informazione. "Trovo che l'attuale Pnrr non dia delle forti direttrici di scelta ma tenda piuttosto a distribuire un po' le risorse su tutto", osserva ancora la presidente di Fdi. "Sulla vicenda del Pnrr finora la chiarezza e la trasparenza necessarie non ci sono state. Sul Pnrr è stato detto un po' di tutto. Ho sentito Conte dire che il governo aveva lavorato tantissimo per ottenere queste risorse mentre noi eravamo contrari... Così come abbiamo sentito dire che abbiamo preso più soldi per merito del governo Conte. Tutte e due le cose sono false. I soldi del Pnrr non sono soldi che piovono dal cielo, sono prevalentemente soldi a debito".
(Adnkronos) - Harry e Megan festeggiano oggi il loro quarto anniversario di matrimonio. Secondo le tradizioni Usa, dopo quattro anni le coppie si regalano l'un altro doni di frutta e fiori, mentre nelle Isole britanniche si opta piuttosto per qualcosa di lino o seta. In attesa di sapere quali regali si scambieranno i Duchi di Sussex nella loro villa di Montecito, in California, è ragionevole pensare che lo faranno davanti alle telecamere di Netflix. Secondo indiscrezioni raccolte ripetutamente dalla stampa Usa, il colosso Usa dello streaming sta già girando il materiale per la serie-evento che dovrebbe andare in onda tra le fine dell'anno e l'inizio del 2023. Un accordo multimilionario in tal senso esiste dal 2020, e le telecamere di Netflix hanno già accompagnato Harry e Megan il mese scorso in Olanda, per gli Invictus Games sponsorizzati dal principe