INFORMAZIONIValentina Segalli |
INFORMAZIONIValentina Segalli |
(Adnkronos) - Si è fatto inviare metanfetamine via posta con un elaborato sistema per non farsi scoprire. Ma è stato individuato e arrestato. E' successo a un 26enne di Milano, già agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio. I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno intercettato all'aeroporto milanese di Linate un pacco contenente 260 grammi di metamfetamine, indirizzato a un cittadino italiano inesistente. L'indirizzo del plico indicava un negozio di Pieve Emanuele, in provincia di Milano, risultato poi estraneo alla spedizione. La polizia ha effettuato la consegna del pacco, che è stato ritirato da un corriere, risultato anch'egli estraneo alla vicenda. A sua volta il corriere doveva portare il plico a una persona residente in un condominio di via Veniero, in zona corso Sempione. Gli agenti hanno assistito alla consegna della metanfetamina, che è stata ritirata dal 26enne che, dopo avere preso in consegna il pacco, è stato fermato e arrestato. L'uomo, pregiudicato per reati contro il patrimonio, era agli arresti domiciliari dopo essere stato arrestato dalla polizia nel novembre del 2020 per la rapina compiuta, armato di cacciavite, in una farmacia in zona Mecenate. Il 26enne è stato portato nel carcere di San Vittore.
(Adnkronos) - L’Istituto nazionale tributaristi (Int) accoglie con favore l’approvazione del Ddl di riforma della giustizia tributaria da parte del Consiglio dei Ministri, peraltro le indicazioni normative sulla figura a tempo pieno e professionale nonché quella di giudice monocratico, coincidono con quanto auspicato anche dagli esponenti dell’Int in audizione parlamentare sulla riforma. “Un buon inizio per la modernizzazione e l’efficientamento del processo tributario”, dichiara il presidente dell’Int Riccardo Alemanno che precisa: “Resta però ancora tanto da fare, dalle competenze delle Commissioni tributarie a una migliore dotazione di strumenti e infrastrutture per le sedi processuali, dalla modernizzazione della figure professionali abilitate all’assistenza tecnica alla codificazione di un rapporto, in caso di contribuente che svolga attività economica, tra il patrocinatore e il consulente intermediario fiscale del contribuente, a tutela proprio di quest’ultimo". "Lo Stato deve investire sulla giustizia tributaria e il Ddl approvato è un buon inizio, ma il legislatore deve sempre tenere ben presente la necessità di un equilibrio tra i diritti dell’amministrazione finanziaria e quelli dei cittadini contribuenti. La ripresa economica passa anche attraverso una buona e moderna giustizia tributaria che sia chiara e trasparente, sempre al di sopra di qualsiasi interesse di parte", conclude.
(Adnkronos) - La NASA è pronta per il test della capsula spaziale Starliner. Lo hanno annunciato alcuni funzionari dell’agenzia americana spaziale, una missione di prova, rinviata per lungo tempo, che dimostrerà che il gigante aerospaziale è in grado di far volare in sicurezza gli esseri umani nello spazio. Il decollo è previsto stanotte da Cape Canaveral, in Florida, poi la Starliner - il nuovo taxi spaziale messo a punto dalla Boeing - tenterà di agganciarsi alla stazione spaziale venerdì e trascorrerà quattro o cinque giorni attaccata all'avamposto orbitale prima di tornare sulla Terra. Se tutto va come previsto, Starliner potrebbe far volare il suo primo equipaggio di astronauti in autunno.