INFORMAZIONI![]() Marco FaddaGruppo Humanitas Research Hospital - Istituto Clinico Humanitas Sanità Ruolo: Managing Partner - HR Manager, Head of Learning Area Area: Human Resource Management Marco Fadda |
INFORMAZIONI![]() Marco FaddaGruppo Humanitas Research Hospital - Istituto Clinico Humanitas Sanità Ruolo: Managing Partner - HR Manager, Head of Learning Area Area: Human Resource Management Marco Fadda |
(Adnkronos) - "Le guerre sono tutte uguali: crudeli, mostruose, sanguinarie. La guerra in Ucraina è arrivata in Europa in maniera del tutto inaspettata, dopo settant'anni di pace. Se si subisce un'invasione, si ha il diritto di rispondere, come hanno fatto gli ucraini. Se si accetta una prepotenza, poi le prepotenze aumenteranno". Lo ha detto all'AdnKronos la scrittrice Dacia Maraini in occasione del conferimento del Premio internazionale 'I dialoghi di Pistoia'. "Siamo tutti contro la guerra, tutti diciamo che bisogna fermare la guerra- ha aggiunto Maraini- il problema è capire come fermare la guerra. Bisogna trovare il modo di far dialogare le parti in causa".
(Adnkronos) - "Federpol ha un ruolo importante e strategico per la sicurezza, non dimentichiamo il valore delle vigilanza privata". A dirlo Nicola Molteni, sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, in un videomessaggio al 65simo congresso nazionale Federpol. ''Il 12 aprile - prosegue - è stato deliberato il tesserino ministeriale di riconoscimento professionale dell'investigatore privato". Il sottosegretario, dal presidente nazionale Federpol, Luciano Tommaso Ponzi, ha ottenuto un riconoscimento "per l'attenzione dimostrata per la professione dell'investigatore privato, con il riconoscimento del tesserino ministeriale".
(Adnkronos) - Il Cile potrebbe ospitare l'albero più antico al mondo. E’ quanto emerge da uno studio del Laboratorio di Scienze climatiche e ambientali di Parigi, secondo cui un antico albero di alerce – una varietà locale di larice - conosciuto come "grande nonno" potrebbe avere più di 5.000 anni. Jonathan Barichivich, lo scienziato che ha guidato lo studio, ha spiegato che il campione estratto e altri metodi di datazione suggeriscono che l'albero abbia 5.484 anni. L'età stimata batterebbe quindi di oltre mezzo millennio l'attuale detentore del record, un esemplare di pino bristlecone di 4.853 anni che si trova in California.