INFORMAZIONIAgenzia Fotogramma srl Agenzie di Stampa e Archivi Fotografici Ruolo: Fotografo Area: Creative Management Maurizio Maule |
INFORMAZIONIAgenzia Fotogramma srl Agenzie di Stampa e Archivi Fotografici Ruolo: Fotografo Area: Creative Management Maurizio Maule |
(Adnkronos) - Paul Pogba sta per tornare alla Juventus. Secondo la Gazzetta dello Sport, la prima news del mercato bianconero sta per concretizzarsi. Il 29enne centrocampista francese, che si svincola a parametro zero dal Manchester United, firmerà un contratto triennale con la Juve e guadagnerà circa 10 milioni di euro a stagione. Pogba ha già indossato la maglia bianconera dal 2012 al 2016 prima di essere ceduto ai red devils, che aveva già abbandonato per iniziare la prima avventura a Torino. Ora, dopo le ultime deludenti stagioni in Premier League, il francese torna alla corte di Massimiliano Allegri per un doppio rilancio: il suo e quello della Juve, che ha chiuso l’annata senza titoli.
(Adnkronos) - "Serve un nuovo Recovery Plan, quello attuale non è sufficiente per affrontare le nuove emergenze che abbiamo". Lo sostiene Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Fi, in collegamento con l'evento "Pnrr: priorità e futuro dell'Italia" promosso da Aepi e Adnkronos. "Si potrà utilizzare una parte dei soldi del Pnrr - ha aggiunto Tajani -per sostenere la nostra autonomia energetica. Questo è un passo in avanti importante perché dobbiamo assolutamente arrivare a una autosufficienza, ma questo deve essere fatto prima di tagliare la fornitura di gas dalla Russia. Perché oggi come oggi l'Italia, come la Germania, non è in grado di sostenere una totale autonomia dal gas russo". "Serve assolutamente rinviare il ritorno del Patto di stabilità al primo gennaio del 2024 - ha acontinuato - . E' indispensabile un tetto al prezzo del gas per il consumatore e un tetto al prezzo del gas proveniente dagli Usa, che non può essere un prezzo che crea danni alla nostra economia. Serve una visione complessiva".
(Adnkronos) - Usare la fibra ottica per lottare contro il cancro. E’ l’idea dietro il dispositivo sviluppato dal Centro Regionale Information Communication Technology (Cerict) di Napoli, che si è occupato del coordinamento scientifico delle diverse realtà coinvolte. Il progetto si chiama Nanocan e si basa su un’apparecchiatura in grado di combinare diagnosi e terapia, grazie a fibre ottiche integrate in aghi medicali. Le fibre ottiche sono molto vantaggiose, in quanto sono immuni alle interferenze elettromagnetiche, chimicamente inerti e non tossiche. Lo strumento finale sarà pronto entro pochi anni, ma intanto sono state depositate due domande internazionali di brevetto.