INFORMAZIONIDOCS Italia srl Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Central Services Manager Area: Human Resource Management Laura Gilioli |
INFORMAZIONIDOCS Italia srl Gestione Risorse Umane e Formazione Aziendale Ruolo: Central Services Manager Area: Human Resource Management Laura Gilioli |
(Adnkronos) - Il Real Madrid vince la 14esima Champions League e Carlo Ancelotti entra nella storia del calcio. Con il trionfo in finale per 1-0 contro il Liverpool, il tecnico del Real Madrid ha superato Bob Paisley e Zinedine Zidane, diventando l'allenatore più vincente della storia della Champions League, con 4 trionfi. Questo il palmarès completo del tecnico emiliano sia da giocatore sia da allenatore: Palmarès da giocatore. Coppa Italia: 4 Roma: 1979-1980, 1980-1981, 1983-1984, 1985-1986, Campionato italiano: 3 Roma: 1982-1983, Milan: 1987-1988, 1991-1992; Supercoppa italiana: 1 Milan: 1988, Coppa dei Campioni: 2 Milan: 1988-1989, 1989-1990; Supercoppa UEFA: 2 Milan: 1989, 1990; Coppa Intercontinentale: 2 Milan: 1989, 1990 Palmarès da allenatore, Coppa Italia: 1 Milan: 2002-2003; Campionato italiano: 1 Milan: 2003-2004; Supercoppa italiana: 1 Milan: 2004; Community Shield: 1 Chelsea: 2009; Campionato inglese: 1 Chelsea: 2009-2010; Coppa d'Inghilterra: 1 Chelsea: 2009-2010; Campionato francese: 1 Paris Saint-Germain: 2012-2013; Coppa di Spagna: 1 Real Madrid: 2013-2014; Supercoppa di Germania: 2 Bayern Monaco: 2016, 2017; Campionato tedesco: 1 Bayern Monaco: 2016-2017; Supercoppa di Spagna: 1 Real Madrid: 2022; Campionato spagnolo: 1 Real Madrid: 2021-2022; Champions League: 4 Milan: 2002-2003, 2006-2007, Real Madrid: 2013-2014, 2021-22; Supercoppa UEFA: 3 Milan: 2003, 2007, Real Madrid: 2014; Coppa del mondo per club: 2 Milan: 2007, Real Madrid: 2014.
(Adnkronos) - L’errore giudiziario il tema scelto quest’anno e nel corso dell'iniziativa Federpol ha festeggiato il riconoscimento pubblico del tesserino professionale. Un obiettivo importante che certifica la professionalità e la competenza degli investigatori privati
(Adnkronos) - Le Maldive cercano di non affondare e progettano di recuperare terra dall'oceano. La nazione insulare, tra i più vulnerabili ai cambiamenti climatici, ha commissionato un importante progetto di protezione delle coste e di bonifica del territorio, che prevede di utilizzare 5 milioni di metri cubi di sabbia dragata da una laguna, nonostante le preoccupazioni per l'impatto ambientale. Infatti la bonifica rischia di seppellire 21 ettari di coralli e soffocare gli ecosistemi vicini, con pesanti conseguenze sulla vita marina. L’ appaltatore marittimo olandese, Van Oord, ha annunciato che creerà 194 ettari di terreno nell'atollo meridionale di Addu City, la cui realizzazione costerà 147 milioni di dollari.