(Adnkronos) - Strage in una scuola elementare in Texas: 14 bambini sono stati uccisi ed è morto anche un insegnante. A compiere la strage nella Robb Elementary School della cittadina di Uvalde è stato un 18enne, Salvador Ramos, ucciso dalla polizia. Il giovane era armato con una pistola e un fucile. "Ha sparato e ucciso in maniera terribile e incomprensibile 14 studenti e un insegnante", ha detto il governatore Greg Abbott. Secondo la ricostruzione della Abc, il 18enne - uno studente della locale high school - prima di entrare nella scuola elementare avrebbe sparato anche a sua nonna uccidendola. "Ha abbandonato il suo veicolo ed è entrato nella scuola elementare con una pistola e a quanto pare anche con un fucile. Ramos è morto. Due agenti sono stati colpiti ma non sono feriti in modo grave", ha detto il governatore. "Il soggetto ha sparato alla nonna prima di entrare nella scuola, non ho elementi per collegare le due situazioni", ha aggiunto.
(Adnkronos) - E' partita oggi la maratona di nuoto intorno all'Isola dell'Elba di Giorgio Riva, fondista lecchese che in 5 giorni prevede di coprire il periplo dell'isola. Obiettivo dell'iniziativa denunciare una delle più alte concentrazioni di microplastica in Italia e sensibilizzare le amministrazioni locali a vigilare contro il divieto di plastica monouso, che ne è tra le cause principali. Sponsor dell'iniziativa, il gruppo ambientalista elbano Refill Now di Matteo Galeazzi, attivo per mappare tutte le sorgenti d’acqua sui sentieri e incentivare all’utilizzo di borracce, al posto di bottiglie monouso. Al fianco di Riva anche Legambiente: “Vogliamo sollecitare la creazione dell’Area marina protetta dell’Arcipelago Toscano – spiega Umberto Mazzantini, responsabile mare Legambiente Toscana – sottolineando come proprio tra l’Elba, la Capraia e la Corsica si trovi una grande isola di plastica.